top of page

Sistema immunitario in età pediatrica: come rafforzare il sistema immunitario dei bambini

Immagine del redattore: Biodemia NutraceuticalsBiodemia Nutraceuticals

In questo articolo parleremo di alcuni preziosi consigli per rafforzare il sistema immunitario dei bambini durante l'infanzia.


Come rafforzare il sistema immunitario dei bambini

Proteggere il sistema immunitario dei bambini è fondamentale per garantire la loro salute e il loro benessere. L’infanzia è un periodo cruciale per lo sviluppo del sistema immunitario e ci sono diverse strategie che i genitori e i caregiver possono adottare per rafforzare le difese immunitarie dei bambini e sostenere l'Anello di Waldeyer nel suo ruolo cruciale.


Alimentazione di qualità


Una dieta bilanciata è fondamentale per sostenere il sistema immunitario, soprattutto in fase di crescita. I bambini devono assumere una varietà di frutta, verdura, proteine magre e cibi ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali. Particolarmente rilevanti per il sostegno del sistema immunitario sono le vitamine A, C, D, D3 e lo zinco.


Fonti di vitamine e zinco

Non meno importante è la lattoferrina, una glicoproteina presente specialmente nel latte materno ed in quello dei mammiferi. Questa proteina è stata oggetto di studio per i suoi potenziali benefici nella difesa immunitaria dei bambini, soprattutto per la sua efficacia contro alcuni virus, inibendone la replicazione e l'entrata nelle cellule ospiti.


Se vuoi saperne di più, trovi un approfondimento in questo articolo Conosci le proprietà della lattoferrina? 

 

Attività fisica regolare


L'attività fisica regolare è uno degli elementi chiave per mantenere un sistema immunitario sano, rappresentando un’importante forma di prevenzione delle malattie respiratorie e cardiovascolari. Vediamo insieme i principali benefici:


  1. Migliora la circolazione sanguigna, rendendola più efficiente e consentendo al sistema immunitario di rilevare e combattere le infezioni più rapidamente.

  2. Aumenta la produzione di cellule immunitarie come i linfociti, che sono importanti per combattere le infezioni.

  3. Aiuta a bruciare più calorie prevenendo l’accumulo patologico di grasso corporeo che può portare a sovrappeso e obesità.

  4. Sviluppa le competenze motorie, consentendo ai bambini di crescere più sani e forti e rinforzando i muscoli e le ossa.

 

Contatto con la natura

Il tempo passato all’aria aperta aumenta la sintetizzazione della vitamina D nel corpo, favorendo un sistema immunitario più forte. Inoltre, trascorrere del tempo in ambienti chiusi con una scarsa circolazione d'aria può aumentare il rischio di contrarre patologie virali, come raffreddori, gastroenteriti e altre malattie infettive. Uscire regolarmente, dunque, può favorire il benessere e contribuire a mantenere i polmoni puliti, eliminando le impurità come le polveri sottili.

 

Utilizzo di integratori


Anche gli integratori per le difese immunitarie dei bambini possono rivelarsi una risorsa utile, in quanto contengono una varietà di nutrienti, tra cui vitamine, minerali, estratti di erbe e altre sostanze. Gli integratori che potenziano il sistema immunitario sono una buona aggiunta alla dieta del bambino, specialmente se soffre di carenze nutrizionali o ha un sistema immunitario debole. Certamente, è importante seguire le indicazioni del pediatra e ricordare che l’utilizzo di integratori non dovrebbe sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.


WaldImmun Pediatrico 3+ è un nutraceutico della linea Biodemia, a base di lattoferrina e colostro, con Zinco e Vitamina D3, appositamente realizzato per aiutare a sostenere in modo naturale il sistema immunitario. Agisce sull'Anello di Weldeyer che, insieme alle Placche di Peyer presenti nell'intestino, rappresenta un'importante interfaccia immunologica.

Waldimmun Pediatrico per il sostegno del sistema immunitario

Fonti

Advances in Nutrition - "Lactoferrin: A Review": https://academic.oup.com/advances/article/2/3/190/4616685

Centers for Disease Control and Prevention (CDC) - "Physical Activity and Health": https://www.cdc.gov/physicalactivity/basics/pa-health/index.htm

Come rafforzare il sistema immunitario dei bambini. (2023, July 20). Non Farti Influenzare. https://www.nonfartiinfluenzare.it/bambini/consigli-utili/come-rafforzare-il-sistema-immunitario-dei-bambini/ 

Gasparini, U. (2023, April 7). INTEGRATORI PER LE DIFESE IMMUNITARIE DEI BAMBINI - Vivafarmacia blog. Vivafarmacia Blog. https://www.vivafarmacia.it/blog/difese-immunitarie-dei-bambini/

Harvard T.H. Chan School of Public Health - "Vitamin A": https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/vitamin-a/

Harvard Health Publishing - "How to boost your immune system": https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/how-to-boost-your-immune-syste

Mayo Clinic - "Children's Health: How to Boost Your Child's Immune System": https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/childrens-health/in-depth/immunity-in-children/art-20348044

National Center for Biotechnology Information (NCBI) - "Lactoferrin: A Natural Immune Modulator": https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5933842/

National Institutes of Health (NIH) - "How to Boost Your Child’s Immune System": https://www.niaid.nih.gov/news-events/how-boost-your-childs-immune-system

National Institutes of Health (NIH) - "Vitamin A": https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminA-HealthProfessional/

National Institutes of Health (NIH) - "Vitamin D": https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminD-HealthProfessional/

National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases - "Physical Activity and Your Immune System": https://www.niddk.nih.gov/health-information/weight-management/physical-activity-health/immunity-exercise



Comments


bottom of page