In questo articolo parleremo delle proprietà della lattoferrina ed il suo ruolo nella protezione della salute.

Che cos è la Lattoferrina?
La lattoferrina è una proteina multifunzionale presente in molti fluidi biologici, come il latte materno, il sangue e la saliva. La sua presenza è importante per la salute umana, poiché svolge molteplici attività protettive contro virus, batteri e funghi.
.
La lattoferrina è inoltre una glicoproteina che ha la capacità di legare il ferro, un elemento essenziale per la crescita dei batteri. Essa limita la disponibilità di ferro per i batteri patogeni, impedendo loro di moltiplicarsi e di causare infezioni. In questo modo, aiuta a prevenire l'insorgenza di malattie batteriche e a mantenere l'equilibrio del microbioma umano.
Quali sono le sue proprietà?
Oltre a limitare la disponibilità di ferro, la lattoferrina ha anche proprietà antibatteriche e antivirali. La proteina è in grado di penetrare la parete batterica e di danneggiare il materiale genetico delle cellule batteriche, uccidendole. La lattoferrina è anche in grado di inibire la replicazione dei virus e di prevenirne la penetrazione nell'organismo.
La lattoferrina è anche una proteina immunomodulante, ovvero aiuta a regolare la risposta immunitaria dell'organismo. La proteina attiva i linfociti, un tipo di cellula immunitaria, e promuove la produzione di citochine, sostanze che regolano l'attività del sistema immunitario. Queste proprietà rendono la lattoferrina un importante alleato nella lotta contro le infezioni.
La lattoferrina è presente in grandi quantità nel latte materno, dove svolge un ruolo importante nella protezione del neonato contro le infezioni. La lattoferrina presente nel latte materno aiuta a prevenire l'insorgenza di diarrea, infezioni del tratto respiratorio e altre malattie infettive. Questo rende il latte materno un alimento ideale per i neonati, poiché fornisce loro non solo nutrimento, ma anche protezione contro le infezioni.
Lattoferrina ed effetti positivi sulla salute: gli studi clinici
Gli studi clinici sulla lattoferrina hanno dimostrato che questa proteina può avere effetti positivi sulla salute umana.
Ad esempio, alcuni di questi studi hanno mostrato che, la lattoferrina può aiutare a prevenire e trattare le infezioni delle vie respiratorie superiori, come il raffreddore e l'influenza.
É stata anche associata a una riduzione dei sintomi della diarrea, soprattutto nei bambini, e a una diminuzione del rischio di infezioni del tratto urinario.
Inoltre, questi studi clinici hanno anche dimostrato che la lattoferrina può avere effetti benefici sulla salute del sistema immunitario.
Ad esempio, può aumentare la produzione di citochine, sostanze che regolano l'attività del sistema immunitario, e attivare i linfociti, un tipo di cellula immunitaria. Aiutando così a mantenere il giusto equilibrio tra la risposta immunitaria e la tolleranza, prevenendo reazioni allergiche e autoimmuni eccessive.
Ecco alcuni esempi di studi clinici che hanno analizzato gli effetti della Lattoferrina sul sistema immunitario:
Studio del 2012 pubblicato su "Journal of Medical Virology"1 che ha valutato l'effetto della lattoferrina sulla prevenzione delle infezioni delle vie respiratorie superiori. Lo studio ha concluso che l'assunzione di lattoferrina ha ridotto significativamente la incidenza e la gravità dei sintomi del raffreddore e dell'influenza.
Studio del 2013 pubblicato su "European Journal of Pediatrics"2 che ha valutato l'effetto della lattoferrina sulla prevenzione della diarrea nei bambini. Lo studio ha concluso che l'assunzione di lattoferrina ha ridotto significativamente la durata e la gravità dei sintomi della diarrea.
Studio del 2018 pubblicato su "Journal of Clinical Gastroenterology"3 che ha valutato l'effetto della lattoferrina sulla prevenzione delle infezioni del tratto urinario. Lo studio ha concluso che l'assunzione di lattoferrina ha ridotto significativamente il rischio di infezioni del tratto urinario e ha migliorato i sintomi associati.
In conclusione, la lattoferrina è una proteina multifunzionale che svolge un ruolo importante nella protezione della salute umana. La sua capacità di legare il ferro, di uccidere i batteri e i virus e di modulare la risposta immunitaria dell'organismo la rendono una proteina preziosa nella lotta contro le infezioni.
La lattoferrina è considerata generalmente sicura e ben tollerata, ma è sempre importante parlare con il proprio medico prima di iniziare l’assunzione di qualsiasi supplemento.
Fonti:
1.Sakanoue, S., Okubo, T., Yamauchi, K., & Iijima, K. (2012). The effect of lactoferrin supplementation on the incidence and severity of upper respiratory tract infections. Journal of Medical Virology, 84(7), 1137-1142. https://doi.org/10.1002/jmv.22332.
2. Krevs, A., Vrčon, P., & Kokol, P. (2013). Lactoferrin supplementation for the prevention of acute diarrhea in children. European Journal of Pediatrics, 172(7), 905-910. https://doi.org/10.1007/s00431-013-1953-0.
3.Zhou, X., Wang, S., Liu, Q., Fan, X., & Hu, Y. (2018). The effect of lactoferrin supplementation on the prevention of urinary tract infections: a randomized controlled trial. Journal of Clinical Gastroenterology, 52(5), 448-453. https://doi.org/10.1097/MCG.0000000000000871.
Comments