top of page

Come migliorare la salute del cervello con l’alimentazione

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, cresce anche l’attenzione su come preservare la funzione cerebrale nel tempo. La nutrizione gioca un ruolo chiave: scegliere i giusti alimenti per la mente può prevenire il declino cognitivo e migliorare concentrazione, memoria e lucidità mentale.


Acidi grassi a catena media (MCT) e benefici per il cervello
Cervello e alimentazione

I nutrienti chiave per la salute del cervello

I nutrienti essenziali per il cervello sono:


  • Omega-3: fondamentali per le membrane neuronali e la neuroplasticità. Si trovano in pesce azzurro, semi di lino e noci.

  • Antiossidanti: come vitamina C, E, beta-carotene e flavonoidi (presenti in frutti di bosco, tè verde, agrumi), che proteggono dalle infiammazioni.

  • Vitamine del gruppo B: B6, B12 e acido folico, coinvolte nei neurotrasmettitori e nella regolazione dell’omocisteina.

  • Vitamina D e minerali: contribuiscono a funzioni cognitive e alla difesa dallo stress ossidativo.

 

Le migliori diete ricche di alimenti per la mente

Due regimi alimentari si distinguono per i benefici sul cervello:


Dieta mediterranea

Ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce, olio d’oliva e frutta secca, è associata a un minore rischio di Alzheimer e demenza.


Dieta MIND

Una combinazione tra dieta mediterranea e DASH, focalizzata su verdure a foglia verde e frutti di bosco. Perfetta per includere regolarmente alimenti per la mente.

 

Stile di vita e abitudini cognitive

Oltre alla dieta, anche l’attività fisica, il sonno, la stimolazione mentale, la socialità e l’idratazione contribuiscono a rallentare il declino cognitivo. Ridurre lo stress, smettere di fumare e limitare l’alcol sono altre misure essenziali.

 

Consigli pratici per una mente attiva


  • Mangia frutti di bosco, noci, verdure verdi e pesce grasso più volte a settimana.

  • Bevi acqua regolarmente e limita zuccheri e cibi ultra-processati.

  • Valuta integratori di omega-3 o vitamina D se necessario.

  • Mantieni il cervello attivo con lettura, giochi mentali, apprendimento.

  • Integrare gli alimenti per la mente nella tua dieta quotidiana è uno dei modi più efficaci per proteggere il cervello e mantenere una buona qualità di vita.


La combinazione di scelte alimentari consapevoli e uno stile di vita attivo è la chiave per un futuro cognitivo sano.


NeuroPower - alimento a fini medici speciali
Neuropower® aiuta a sostenere le funzioni cognitive e una migliore performance cerebrale

Le informazioni fornite in questo articolo sono di natura puramente informativo. Non devono essere considerate come diagnosi o trattamenti per condizioni patologiche. È importante consultare sempre un medico o un professionista sanitario qualificato per ottenere una valutazione accurata e un consiglio personalizzato in base alle proprie esigenze specifiche.


Bibliografia:

  1. “I cibi che aiutano a combattere il declino cognitivo”- https://www.fondazionecolleoni.org/i-cibi-che-aiutano-a-combattere-il-declino-cognitivo/#:~:text=Le%20migliori%20diete%20per%20la,integrali%20e%20olio%20d'oliva.

  2. “Impatto della nutrizione sulla funzione cognitiva” -  https://continentalhospitals.com/it/blog/impact-of-nutrition-on-cognitive-function/#:~:text=Nutrienti%20essenziali%20per%20la%20salute%20del%20cervello&text=antiossidanti:%20Gli%20antiossidanti%20come%20le,possono%20contribuire%20al%20declino%20cognitivo.

  3. “Risk reduction of cognitive decline and dementia: WHO Guidelines “ -https://www.promozionesalute.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/86954eca-2ef1-4f7e-bf6d-ae46a46a7e4e/LG+PREV+DECANDENZA+COGNITIVA_DEMENZA_+STILI+DI+VITA_WHO_2019.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-86954eca-2ef1-4f7e-bf6d-ae46a46a7e4e-mK9UnNQ

Comments


bottom of page